Chiesa di San Giovanni Evangelista (Canonica d’Adda)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Canonica d'Adda - Piazza Chiesa - BG - 24040

02/9094125

Approfondimenti su BeWeb

1752 – Nel 1755 la parrocchiale di Canonica d’Adda fu ricostruita ex novo nel luogo in cui sorgevano le antiche strutture risalenti a più fasi di intervento a partire dal periodo paleocristiano.
1803 – Meno di cinquant’anni dopo la costruzione della parrocchiale, fu necessario intervenire per riparare il tetto a causa delle numerose infiltrazioni d’acqua. Altri lavori si resero necessari al campanile e al cimitero vecchio. Il progetto fu delineato dall’ingegnere Giuseppe Gaetta.
1811 – Nel 1811 per volere del parrocco Carlo Giuseppe Rinaldini presero avvio i lavori di decorazione interna della chiesa. Note di pagamento conservate in archivio parrocchiale riportano i nomi degli autori dei dipinti: il pittore architetto Giacomo Lodi di Treviglio, il suo aiutante Arcangelo Bossi e l’indoratore Girolamo Longhi, Pietro Barzago, pittore di figure.
1827 – Nel 1827 fu ricostruito in forme neoclassiche il campanile della parrocchiale, modificando l’originaria struttura romanica, su progetto dell’architetto Francesco Peverelli.
1835 – Il pittore Luigi Riva dipinse nel 1835 le figure degli Evangelisti e dei profeti maggiori.
1846 – Nel 1846 furono affidate al pittore Angelo Baroffio da Milano una serie di opere di decorazione e pitture all’interno delle cappelle laterali.
1994 – Il 10 gennaio 1995 ebbero inizio i lavori di restauro di tutto il complesso parrocchiale su progetto dell’architetto Biffi Lamberti di Mapello. Si procedette all’adeguamento liturgico del presbiterio, alla pulitura degli affreschi, alla realizzazione del nuovo impianto di riscaldamento a pavimento. In questa occasione emersero le fondamenta delle due chiese antiche e fu aperto il sepolcro sotto l’altare. La chiesa fu infine consacrata nel 1997 alla presenza del cardinale Carlo Maria Martini.

Nei dintorni

Brembate - BG - 24041
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Chiesa dei Morti del Contagio (Castel Rozzone)
Castel Rozzone - Via Torcitura di Borgomanero - BG - 24040