Edificio a pianta rettangolare ed aula unica. La facciata è a capanna, anticipata da un portico di recente costruzione su pilastri in cemento, con portale centrale, piccola apertura soprastante e campana pensile esterna.
L’interno non presenta particolari suddivisioni spaziali; un’apertura rettangolare sul fianco destro illumina l’area presbiteriale.
sec. XVII – L’edificio viene costruito.
1895 – L’edificio viene restaurato.
1927 – L’edificio viene restaurato.