La chiesa di S. Giovanni Battista a Fenegrò presenta una pianta unica rettangolare con abside semicircolare. Tenendo le spalle all’ingresso, in corrispondenza della parete di sinistra si trova la tomba monumentale del conte Luigi Castiglioni. Sullo sfondo è stato realizzato un affresco con effetto prospettico raffigurante l’interno di una cappella laterale. L’area presbiteriale, separata dall’aula da un gradino e da una balaustra in marmo marrone con inserti neri, presenta un altare policromo in marmo con crocifisso davanti al quale è collocato un nuovo altare in legno. Le superfici interne della chiesa, comprese le volte a botte della navata, sono intonacate e presentano una colorazione chiara tendente al crema, più scura nelle lesene e nelle cornici, più chiara negli sfondati. La chiesa è illuminata da tre finestre superiori, di cui una in corrispondenza della facciata principale, e da due piccole aperture collocale nella porzione basamentale della facciata principale. La facciata principale presenta un profilo a capanna con quattro lesene e un timpano ad andamento curvilineo. Al centro si trova un portale di accesso in legno contornato da una cornice. Ai lati vi sono due aperture con vetrate di forma trapezoidale i cui lati inclinati seguono un andamento curvilineo. Nella porzione centrale, al di sopra del portale di accesso, si trova una vetrata contornata da una cornice. La facciata principale è completamente intonacata e presenta un colore bianco negli sfondati e un colore marrone chiaro nelle cornici e nelle lesene. Le restanti superfici della chiesa presentano una muratura a vista in mattoni e pietra.
1362 – La prima citazione storica della chiesa originaria risale al 1362.
1728 – La chiesa venne ricostruita nel 1728 per volontà della famiglia Castiglioni con mano d’opera gratuita fornita dagli abitanti del paese.
Nei dintorni

Via San Francesco Saverio, Copreno, Lentate sul Seveso MB, Italia

Santuario della SS. Trinità Misericordia, Piazza Undici Febbraio, Villa Guardia, CO, Italia

Via Dante, Cogliate, MB, Italia

Lentate Sul Seveso
5,00€ 
Oratorio di Santo Stefano, Piazza S. Vito, Lentate sul Seveso, MB, Italia

Via San Francesco Saverio, Copreno, Lentate sul Seveso MB, Italia

Santuario della SS. Trinità Misericordia, Piazza Undici Febbraio, Villa Guardia, CO, Italia
