1018 – La chiesa originaria dedicata a San Giovanni Evangelista, prepositurale della pieve di Asso, è testimoniata a partire dal 1018: si tratta della data riportata su un documento in cui viene ricordata la promessa fatta dai bellagini all’abate del monastero di Sant’Ambrogio di Milano di non litigare per un appezzamento di terreno.
1634 – L’edificio venne demolito nel 1634, oltre all’abbattimento di alcune case vicine per ottenere un’area più vasta, per la costruzione di una nuova chiesa più ampia una decina d’anni più tardi su progetto dell’ing. Rusconi. La torre campanaria, la cui costruzione era stata ordinata da San Carlo a seguito della visita pastorale, fu portata a termine nel 1639. La chiesa venne completata nel 1675. La cappella di Sant’Antonio da Padova venne edificata nel 1680 e, nel 1699, fu realizzata la nuova sacrestia. La grande scalinata davanti alla chiesa venne costruita nel 1750. La consacrazione della chiesa avvenne nel 1752 dal Cardinale Giuseppe Pozzobonelli.
1962 – La facciata della chiesa venne completata nel 1962 per volontà di Monsignor Giuseppe Castiglioni, sulla base del progetto originale dell’Ing. Rusconi.
1970 – Nei primi anni settanta furono realizzati l’altare e furono modificate le balaustre del presbiterio e il 3 settembre 1972 avvenne la consacrazione da parte del Cardinale Giovanni Colombo.
2018 – Nel 2018 è stato completato l’intervento di risanamento e restauro dell’edificio.

Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900