La facciata della chiesa completamente intonacata presenta un corpo centrale aggettante e due corpi laterali più arretrati. La parte centrale dalla terminazione a capanna, ha un aspetto molto semplice e lineare, è delimitata da due corpi avanzati simili a paraste con decorazione di finte pietre disposte a dentelli. La facciata è suddivisa orizzontalmente in due livelli da una cornice marcapiano. Nel livello inferiore abbiamo l’ingresso centrale sovrastato da una iscrizione che riporta il nome della chiesa e ai lati la zoccolatura su cui poggiano le due paraste. Il livello superiore comprende una ampia finestra a lunetta. La chiesa termina con un timpano triangolare in cui è inserito l’occhio di Dio. L’interno della chiesa presenta una pianta a croce greca. I due bracci laterali presentano delle cappelle, il braccio con il presbiterio presenta una terminazione ad abside semicircolare. All’incrocio dei bracci si imposta una cupola.
1574 – Dai documenti esistenti in archivio parrocchiale si deduce che nel 1574 Turago Bordone era “comunità” ben organizzata con le varie Congregazioni esistenti nella vicina Diocesi di Milano, secondo le disposizioni di San Carlo. L’antica chiesa sorgeva sul medesimo territorio dell’attuale, oggi resta solo, di quella costruzione, il campanile.
1854 – La chiesa attuale fu costruita nell’anno 1854 e consacrata il 24 luglio 1855 da S.Ecc. Mons.Angelo Ramazzotti, vescovo di Pavia.
Nei dintorni
Giussago - PV - 27010
Bornasco - Via Monte Santo - PV - 27010
