Cappella di San Rocco (San Rocco, Casarile)

Diocesi di Pavia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Casarile - MI - 20080

Approfondimenti su BeWeb

1500 – Nel complesso di Cascina Porchera, che divenne San Rocco, venne edificato un oratorio per volere del conte spagnolo Orazio Ramos.
1572 – Con testamento del 6 maggio 1572 il conte Ramos lasciava l’oratorio alla sua morte all’ospedale San Matteo di Pavia, che vi entrava in possesso l’anno successivo.
1575 – Nella visita apostolica dell’agosto 1575 l’oratorio è trovato ricostruito ex novo con un altare in marmo e le pareti del presbiterio dipinte con pitture varie, si ordina solo di dipingere San Rocco sulla facciata.
1854 – A seguito della visita pastorale di Mons. Ramazzotti nel 1854 venne riconosciuta la necessità dell’intonacatura e della stabilitura delle pareti esterne. L’amministrazione dell’ospedale approvò questi lavori.
1980 – Un antico affresco di epoca rinascimentale fu scoperto dal cappellano Angelo Grossi dietro l’altare, tuttora visibile.