La chiesa è situata nella frazione di Mocasina; anticipata da uno stretto sagrato presenta un impianto a capanna, con il fronte dotato di un portale centrale mentre nella parte alta vi era una finestra, di cui oggi ne rimane la sagoma; a fianco vi sono delle quadrature in rilievo, mentre a coronamento chiude un timpano triangolare aggettante dotato di croce metallica in sommità. L’interno si presenta ad aula unica uniformemente decorata ed affrescata, con copertura voltata a botte. Il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata affrescata e termina in un fondale absidale piano si di cui è posta la grande soasa dell’altare maggiore. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
1342 – La chiesa è attestata in un documento del 1342.
XVI – La chiesa viene costruita tra il XVI – XVIII secolo.
XIX – La chiesa viene ristrutturata.
1845 – Viene realizzato l’organo ad opera dei fratelli Serassi di Bergamo.