La chiesa si confonde con gli edifici addossati a fianco in quanto non presenta dei tratti distintivi dalpunto di vista materico, ma è ad ogni modo riconoscibile per la presenza di una conchiglia marmorea posta al di sopra del portale d’accesso e per la presenza di un piccolo campanile a coronamento sul lato destro. L’interno si presenta ad aula unica, con copertura voltata ad arco ribassato., semplicemente intonacata. Il presbiterio è caratterizzato da un fondale in legno ricurvo, dal quale si puà accedere alla sacrestia.
1837 – La chiesa viene costruita per volontà dei nobili Da Ponte,all’interno della propria proprietà.
1837 – La chiesa viene benedetta dal parroco don Giovanni Maria Valdini il 22 ottobre 1837.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.