La chiesa è situata in cima alla valle di S. Giorgio; non facilmente raggiungibile, presenta una struttura a capanna con copertura a due falde; la facciata è priva di decorazioni, mentre l’interno ad aula unica, si presenta con pregevoli affresci del XV secolo. Non ha presbiterio profondo, ma abside semicircolare con copertura voltata, interamente affrescata.
XIII – La chiesa viene edificata.
XV – La chiesa viene ristrutturata.
XV – Viene realizzato l’apparato decorativo della chiesa nel XV-XVI secolo.
XX – La chiesa viene restaurata verso la metà del XX secolo.