La chiesa prospetta su una piazzetta e si eleva rispetto alle costruzioni circostanti mediante una gradinata. La sua facciata, in stile classico, è caratterizzata da quattro lesene di ordine dorico. Queste ultime, equidistanti e poggianti su un basamento, sorreggono la trabeazione che sta alla base del timpano triangolare. Al centro si trova il portale d’ingresso, mentre tra le lesene si trovano delle lunette con dipinti murali. Le pareti esterne sono intonacate ma prive di tinteggiatura. Il campanile si trova alla sinistra dell’abside e le sue pareti sono particolarmente degradate: l’intonaco è quasi assente mettendo in mostra l’orditura sottostante. La pianta è ad un’unica navata con due cappelle laterali per parte. Il profondo presbiterio termina in un’abside semicircolare.
1584 – La chiesa parrocchiale di Mosio fu costruita nel 1584 e consacrata tre anni dopo dal vescovo di Tortona, ed è dedicata a S. Filastro vescovo.
2000 – La volta cassettonata della chiesa è stata restaurata attorno al 2000 circa.