La chiesa di San Domenico Savio è stata realizzata all’interno di un complesso oratoriale nel quartiere di Cascina de’ Gatti nel 1957. Ai tempi erano già presenti alcune strutture dell’oratorio attuale come il cineteatro. Il complesso venne terminato con tutti gli edifici attuali nel 1965. La chiesa presenta un’aula unica, con una struttura in cemento armato, e tetto a capanna. L’edificio venne ristruttrato nel 2010 dall’architetto Laura Barbanti, in quanto presentava ingenti problemi di risalita di umidità dalle pareti, e problemi strutturali sulla facciata principale. L’intervento ha comportato la sostituzione dei vecchi arredi, e la realizzazione di un nuovo pavimento. Il portale di ingresso in legno è blindato mentre i serramenti delle finestre poste sulle pareti lateriali e sui prospetti principali sono in alluminio.
La chiesa è stata costruita per rispondere alle esigenze spirituali e pastorali di una comunità in crescita. Come molte altre chiese moderne, è stata eretta nel XX secolo, in un periodo di espansione urbana e industriale che ha caratterizzato Sesto San Giovanni. La parrocchia è stata istituita per offrire un nuovo punto di incontro e di culto per i residenti del quartiere.
Nei dintorni

Piazza San Materno, 5, Milano, MI, Italia

Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047

Via Giovanni Terruggia, 14, Milano, MI, Italia
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047

Piazza San Materno, 5, Milano, MI, Italia
