1610 – Viene edificato un primo oratorio.
1707 – L’edificio, molto più ridotto dell’attuale e corrispondente all’esistente sacrestia, viene costruito.
1897 – L’edificio viene ampliato, abbattendo il precedente coro e presbiterio, e viene costruita la cupola.
1902 – Viene realizzata la decorazione dell’abside e della volta sopra il coro dal pittore Enrico Volonterio di Milano. Altre pitture vennero eseguite l’anno successivo.
1928 – Viene edificato il campanile.
1938 – L’edificio viene nuovamente ampliato.
1972 – La chiesa viene restaurata.
1999 – La chiesa viene ritinteggiata.
2005 – Viene decorato l’arco trionfale in occasione del centenario della parrocchia.
2016 – Viene restaurato il campanile.

Nei dintorni

Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Macherio - MI - 20050
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Bernardo Abate (Nova Milanese)
Nova Milanese - via Venezia, 7 - MI - 20054
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa di Santa Gemma Galgani Vergine (Monza)
Monza - Via Lissoni, 16- MI - 20900
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034