1657 – La chiesa fu costruita in seguito ad un cospicuo lascito privato. Il progetto fu redatto nel 1626, ma al cantiere si arrivò solo nel 1657 anche grazie all’interessamento diretto della Diocesi di Milano, intervenuta per dirimere le diatribe sull’amministrazione del generoso lascito. Fu terminata nel 1665, come da iscrizione sul portale. La lunga fase decisionale ed esecutiva portò alla sostanziale riduzione del piano originario, del quale non furono eseguite le due cappelle laterali giustapposte a metà dell’aula fedeli.
1667 – Terminata la chiesa, fu innalzato sul fianco destro un campanile. Questo fu parzialmente rifatto nel 1841, anno in cui la struttura crollò rovinosamente sulla chiesa, danneggiandone le coperture.

Nei dintorni

Itinerario
Milano
10,00€
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO
Milano
10,00€
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040