La chiesa, con orientamento sud-est/nord-ovest, è situata nel centro dell’abitato della località Cibrone di Nibionno ed è raggiungibile dalla via che attraversa il borgo.
La facciata, con ampio sagrato antistante, è scandita da pilastri in tre corpi con la parte centrale di altezza maggiore rispetto alle laterali, suddivisa orizzontalmente dal paramento in mattoni presente fino ad un’altezza di tre metri circa.
Il portale centrale presenta sopra l’architrave un pannello in mosaico con la dedicazione dell’edificio e superiormente è un’apertura esagonale stilizzata, centrale alla facciata.
A conclusione sono le due falde della copertura con ampia sporgenza mentre in corrispondenza dei corpi laterali sono presenti i portali d’ingresso con altrettanti pannelli in mosaico superiori.
L’interno è ad unica aula scandita da pilastri, con volta a botte e presbiterio delimitato da gradini con mensa centrale con basamento in mattoni e piano in marmo, ambone a sinistra e fonte battesimale in posizione più bassa a destra.
Addossato alla parete semicircolare dell’abside è l’altare in mattoni con tabernacolo e superiormente è il bassorilievo con la raffigurazione di Cristo.
In corrispondenza della controfacciata, sopra la bussola d’ingresso, è presente l’organo.
1960 – Il 4 novembre 1960 venne posata la prima pietra per la costruzione della nuova chiesa parrocchiale, su progetto dell’Arch. Mons. Enrico Villa. I lavori ebbero inizio nel giugno del 1962, sotto la direzione dell’Ing. Pino Galimberti, ma vennero sospesi per mancanza di fondi nel 1963. I lavori ripresero nel 1978 e vennero ultimati nel 1981 con la benedizione della nuova chiesa il 19 settembre dello stesso anno da parte di Mons. Enrico Assi.
1993 – Nel 1993 vennero eseguite alcune opere di decorazione degli interni della chiesa con la formazione di pannelli con la raffigurazione a mosaico delle stazioni della Via Crucis, ad opera di Paolo Rivetta, completate nel 1994. Lo stesso anno venne installato in corrispondenza della controfacciata l’Organo della ditta Mascioni, benedetto da Mons. Dionigi Tettamanzi.
2015 – Nel 2015 sono state eseguite opere di restauro degli esterni e degli interni della chiesa, oltre alla formazione di un nuovo impianto di illuminazione.
Nei dintorni
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Bosisio Parini - Via Roma - LC - 23842
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
