Chiesa di San Bernardo e dell’Annunciazione (Cerro, Cocquio-Trevisago)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Cocquio-Trevisago - VA - 21034

0332/700211

Approfondimenti su BeWeb

XIV – Le fasi più antiche della chiesa di Cerro sono testimoniate dall’affresco di recente scoperto sulla parete di fondo dell’altare, che rimanda a un edificio di qualche complessità per impianto architettonico e decorativo.
XVII – Il 17 agosto 1689 fu benedetto l’edificio, ampliato sino alle dimensioni attuali. Durante i lavori furono praticate due nicchie per contenere le reliquie ai lati dell’altare, obliterando in parate gli affreschi precedenti, probabilmente già scialbati da tempo.
1777 – Il campanile fu rialzato nel 1777.
1993 – Nel 1993 l’area presbiteriale fu interessata da lavori di adeguamento liturgico. Fu l’occasione per la rimozione della pala d’altare e, nel novembre di quell’anno, per la scoperta del ciclo di affreschi risalente alla fine del XV sec. o agli esordi del XVI sec.
1993 – Il ciclo di affreschi fu sottoposto a un restauro conservativo condotto da Rossella Bernasconi e Barbara Carcano.

Nei dintorni

Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Angera - Via Parrocchiale, 11 - VA - 21021
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa di Sant’Eurosia (Taino)
Taino - Via F. Filzi - VA - 21020
Chiesa di Sant’Alessandro (Angera)
Angera - Via Parrocchiale, 11 - VA - 21021