La chiesa ha un impianto longitudinale ed è composta da un’unica navata, con orientamento est-ovest, affiancata da quattro cappelle laterali, due per ciascun lato, e dal presbiterio con abside rivolta ad est. La copertura della navata è realizzata con volte a vela intervallate da porzioni di volte a botte. Il presbiterio è rettangolare e presenta una copertura con volta a vela. Le pareti della navata sono scandite da lesene scanalate di ordine corinzio.
Sulla controfacciata vi è un ampio affresco del 1690 che rappresenta il Trionfo dell’Eucarestia. In prossimità dell’ingresso sul fianco sinistro della navata c’è un piccolo vano che ospita il battistero. Sullo stesso lato a metà della navata è collocato il pulpito mentre sul lato destro della navata è posizionato l’organo. La sacrestia ubicata sul lato destro del presbiterio presenta una volta decorata con il Trionfo della Fede. Il campanile è collocato sul fianco destro della chiesa.
La facciata, a due ordini, è scandita da semicolonne e lesene di ordine ionico che reggono il soprastante timpano. Sopra il portale di ingresso vi è un dipinto murale che rappresenta il Martirio di S. Bartolomeo mentre ai lati dell’ingresso sono raffigurati S. Carlo e S. Ambrogio. Nella parte superiore del prospetto vi è un’ampia finestra rettangolare ad arco ribassato che illumina la navata. Sul lato sinistro del sagrato, separato dalla chiesa, vi è un ossario decorato con dipinti murali
1362 – La costruzione di un primo edificio risale al XIV secolo come documenta l’atto di fondazione del 1362
1572 – Il primitivo edificio viene ristrutturato e viene aggiunta un’abside poligonale
1671 – La chiesa viene ricostruita in forme barocche con l’aggiunta delle cappelle laterali sotto la direzione dell’architetto Bua di Osteno
1690 – Nel 1690 Giovanni Battista Pozzo realizza l’affresco in controfacciata che rappresenta il Trionfo dell’Eucaristia
1706 – La facciata della chiesa fu completata nel 1706
1733 – Il coro della chiesa fu sopralzato nel 1733
1736 – Viene costruita la nuova sacrestia e viene rialzato il campanile
2013 – Nel 2013 sono state eseguite opere urgenti per la messa in sicurezza del campanile della chiesa