Chiesa di Nostra Signora di Lourdes (Creva, Luino)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Luino - Via Moncucco 10 - VA - 21016

0332/531144

Approfondimenti su BeWeb

1904 – L’idea di dotare di un luogo sacro Creva, popolosa frazione industriale di Luino, maturò già nel 1895. Fu, però, Enrico Montonati, prevosto di Luino e destinato ad una brillante carriera in curia (canonico ordinario della metropolitana, prima, e pro-vicario generale, poi), a tradurre quella vaga aspirazione nel concreto progetto di un santuario mariano, da erigersi attorno ad una statua dell’Immacolata da lui acquistata durante un pellegrinaggio a Lourdes. La prima pietra fu posta nel 1904, ma i lavori furono effettivamente avviati nel 1906. Il disegno, singolare alternanza di motivi liberty, ascendenze neo-romaniche e richiami diretti al prototipo di Lourdes, fu delineato da Vincenzo Morandi, un architetto originario dei luoghi, ma nato a Buenos Aires attorno al 1870. Nel 1911 la chiesa era terminata e l’ultimo venerdì di ottobre il cardinale Andrea Carlo Ferrari vi fece solenne ingresso per la consacrazione e la deposizione sull’altare delle reliquie dei santi Innocenzo e Dominata.
1931 – I lavori ultimati nel 1911 avevano restituito alla comunità di Creva una chiesa agibile e consacrata, ma non ancora conforme all’ambizioso progetto elaborato dell’architetto Vincenzo Morandi nel 1906-1907: mancavano, infatti, le tue torri campanarie gemelle in facciata, vero e proprio simbolo di quella nuova chiesa. A motivare una ripresa delle opere concorse l’elevazione di Creva in parrocchia autonoma da Luino, nel 1926. Sicché, a partire dal 1931, si diede corso al completamento secondo un nuovo disegno fornito dall’architetto varesino Felice Pasquè, in quegli anni attivo nella riforma della facciata del municipio di Luino. Pasquè rispettò l’idea originaria di Morandi, ma, per adeguarla ad una mutata sensibilità estetica, ne ridusse l’imponente apparato decorativo di colonne e statue, prediligendo superfici lisce e campiture piane. Questo nuovo capitolo operativo nella storia della chiesa di Creva fu lungo e impegnativo e destinato a chiudersi solo nel 1939.

Nei dintorni

Luino - Via S.Biagio - VA - 21016
Luino - P.zza A.Moro - VA - 21016
Germignaga - Via Bellini 16 - VA - 21010
Brezzo di Bedero - Via Roma, 4 - VA - 21010
Luino - Via P. Bertoni - VA - 21016
Chiesa di San Biagio (Voldomino Superiore, Luino)
Luino - Via S.Biagio - VA - 21016
Chiesa del Sacro Cuore (Voldomino Inferiore, Luino)
Luino - P.zza A.Moro - VA - 21016
Chiesa dell’Immacolata Concezione (Germignaga)
Germignaga - Via Bellini 16 - VA - 21010
Chiesa di San Vittore Martire (Bedero, Brezzo di Bedero)
Brezzo di Bedero - Via Roma, 4 - VA - 21010
Chiesa di Santa Caterina (Colmegna, Luino)
Luino - Via P. Bertoni - VA - 21016