Chiesa dell’Addolorata (Gessate)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Gessate - Piazza Roma - MI - 20060

02/95781058

Approfondimenti su BeWeb

X – nei documenti di archivio si parla della chiesa dedicata a San Pietro Apostolo partire dal 917 d.C. V secolo si parla di Chiesa dei Santi Pietro e Paolo.
XVII – la chiesa parrocchiale ricostruita sull’antica costruzione fu realizzata nella seconda metà del Seicento e profondamente risistemata (facciata) nel tardo Settecento. Dedicata ai Santi Pietro e Paolo, il titolo fu poi convertito in chiesa dell’Addolorata dopo la costruzione e consacrazione della nuova parrocchiale nel 1913. Nel 1664 venne ultimato un altare in onore della Vergine e le pareti affrescate con i quindici misteri contemplati nella preghiera del Rosario. Molte opere furono eseguite a seguito delle visite pastorali di San Carlo Borromeo.
1788 – Il nuovo campanile, costruito sul sedime della vecchia torre abbattuta, fu realizzato su progetto dell’ingegner Gerolamo Brioschi.
1915 – durante gli anni delle due guerre la chiesa fu occupata come magazzino e punto base delle truppe di occupazione. Solo nel 1927 il Cardinal Schuster, in visita pastorale a Gessate ne ordino la riapertura e la dedicazione al culto.
1968 – dopo anni di abbandono la chiesa fu restituita al culto grazie a opere di ristrutturazione che videro lo spostamento del presbiterio da Oriente a Occidente in adeguamento ai dettami del Concilio Vaticano II.
2020 – oggi la chiesa è utilizzata come luogo di preghiera dell’oratorio.

Nei dintorni

Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Brembate - BG - 24041
Chiesa di Sant’Ambrogio (Brugherio)
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047
Chiesa della Beata Vergine Immacolata (Brugherio)
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Chiesa di Santa Margherita (Brugherio)
Brugherio - via Santa Margherita, 20 - MI - 20047
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041