all’esterno dell’antica cerchia murata di Urgnano sorge un interessante edificio, testimone di arte e di fede: la chiesa della Ss. Trinità. Esso si presenta con una facciata molto semplice, con una mia porta posta centralmente e un tetto a due falde con ampio sporto che conclude la facciata. Sono presenti ancora i segni della preesistenza di un portico in facciata. La chiesa con navata unica a pianta rettangolare è coperta con volte a botte lunettata. Ai lati della navata, nella parte superiore sono poste due finestre per lato. Nella parete di fondo che divide la navata dal presbiterio si trova a destra, una porta che conduce al campanile; mentre a sinistra una porta che conduce alla sagrestia. Il presbiterio ha pianta rettangolare, è rialzato rispetto alla navata di un gradino e ospita centralmente, l’altare maggiore; il presbiterio si conclude in un coro a pianta semi-ottagonale, con volta ad ombrello.
XV – la chiesa venne edificata nel XV secolo
1975 – vennero effettuate alcune opere di riparazione
1979 – l’antico edificio viene ristrutturato ad opera del gruppo Alpini di Urgnano.