1964 – Il progetto della chiesa è di Fritz Metzger, architetto razionalista di Zurigo allievo di Carl Moser: si tratta di una chiesa moderna, voluta tale dall’allora arcivescovo Giovanni Battista Montini.
1964 – Il 24 maggio del 1964 fu posta la prima pietra e benedetta dal cardinale Giovanni Colombo e la costruzione fu terminata nel 1967. La consacrazione della nuova chiesa avvenne in occasione della festa patronale della Santissima Trinità, l’8 giugno 1968.
1973 – Decorazione della parete curvilinea che conclude l’area presbiteriale con un mosaico policromo di Italo Peresson su cui sono stati ricollocati i due bassorilievi marmorei opera di Enrico Manfrini, autore anche del Crocifisso posto sul lato opposto dell’ambone.
1998 – Sostituzione delle finestrature a nastro sotto il nodo di gronda con vetrate artistiche di Giovanni Brambilla.
2006 – La cappella feriale, inizialmente prevista e realizzata nello spazio seminterrato viene trasferita nello spazio laterale sinistro; il battistero ivi collocato viene spostato nella cappella di destra in prossimità della controfacciata, inizialmente destinata ad ospitare esclusivamente l’altare della Madonna.
2011 – Realizzazione impianto fotovoltaico sulla copertura della chiesa parrocchiale

Nei dintorni

Visita guidata
Milano
12,00€
Visita guidata
Milano
12,00€
Visita guidata
Milano
34,00€
Visita guidata
Milano
14,00€
Visita guidata
Milano
12,00€