la chiesa anticipata da un piazzale è di pianta circolare, ,anticipata da ampia scalinata coronata da un protiro semicircolare inserito nella parete lenticolare che anticipa l’aula, quest’ultima dotata di ampia cupola ribassata con lanterna. Grigia del naturale colore cementizio, mentre con tonalità più tiepide l’interno della chiesa; l’andamento dell’aula ad emiciclo, consente la disposizione dei banchi in tre settori convergenti al centrale altare. A fianco della chiesa è posta la struttura del campanile.
1963 – Viene dato l’incarico della realizzazione della chiesa all’ingegnere Pierluigi Buizza.
1966 – Il 4 giugno 1966 viene consacrata dal vescovo Luigi Morstabilini.
1966 – Viene realizzato l’apparato decorativo ad opera di Paola e Davide La Fede.