Chiesa della Medaglia Miracolosa (Milano)

Diocesi di Milano - chiesa santuario - Lombardia

Milano - Via S.Antonio 5 - MI - 20100

02/58307719

Approfondimenti su BeWeb

1683 – L’oratorio fu costruito negli ultimi decenni del XVII sec. per conto e a uso della confraternita dell’Immacolata, attestata nella chiesa di S. Antonio abate. L’edificio, addossato al fianco occidentale della chiesa principale e innalzato sull’area di un antico cimitero, fu progettato da Andrea Biffi e fu completato entro il 1689, quando fu arricchito di complessi apparati decorativi, scultorei e figurativi oggi solo in parte conservati.
XIX – L’edificio fu adibito a usi civili nel 1798, a seguito delle soppressioni di enti e istituzioni ecclesiastiche durante la campagna francese a Milano; nell’occasione, buona parte delle sculture dell’altare maggiore (a suo tempo disegnato da Cesare Fiori, autore di una stampa edita nel 1701 che raffigura il manufatto; Coppa) furono traslate nella chiesa di S. Antonio, dove ancora si trovano. Solo dopo il 1903, l’oratorio fu riaperto e sottoposto a un primo intervento di restauro limitato “alle sole parti architettoniche” (Fiorio).

Nei dintorni