La chiesa, anticipata da un sagrato quadrangolare, presenta una facciata dotata di aperture centrali precedute da portico sorretto da doppi pilastri con in sommità un timpano e pennacchi laterali. L’interno è ad aula unica, con copertura voltata, mentre il presbiterio è rialzato e quadrangolare, chiuso da fondale absdale piano dotato di finta grotta e altare maggiore.
XIX – La chiesa viene edifciata tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.
XX – Viene realizzato l’apparato decorativo nei primi anni del XX secolo.
XX – La chiesa viene ristrutturata nella seconda metà del XX secolo.