Chiesa della Madonna della Neve (Veddo, Maccagno con Pino e Veddasca)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Maccagno con Pino e Veddasca - Loc.Bruganten - VA - 21061

0332/560190

Approfondimenti su BeWeb

1711 – L’origine dell’edificio sacro prende avvio da un testamento, datato 1711, di don Domenico Baroggi, parroco di Campagnano, ma nativo di Veddo. Il testamento, ritrovato negli archivi Diocesani di Milano, rappresenta un interessante spaccato di vita quotidiana di quel tempo. Baroggi lasciò una somma in eredità destinandola alla costruzione di una chiesa a suo perenne ricordo. Da allora il nome dei Baroggi rimase indissolubilmente legato alle sorti dell’oratorio, che fu di proprietà della facoltosa famiglia fino a quando, nel 1929, il Concordato con lo Stato italiano riaprì al culto gli edifici religiosi di proprietà privata.

Nei dintorni

Itinerario
Milano
10,00€
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Castiglione d'Intelvi - via alla Chiesa - CO - 22023
VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO
Milano
10,00€
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa di Santo Stefano (Castiglione d’Intelvi)
Castiglione d'Intelvi - via alla Chiesa - CO - 22023