La chiesa è situata in località Cerreto; presenta un impianto a capanna, con la facciata dotata di aperture centrali, tra cui un portale affiancato da due finestrelle ed una piccola finestrella ovale superiore, mentre a coronamento termina con un cornicione a due spioventi. L’interno, ad aula unica, è uniformemente intonacato ed ha copertura voltata a botte; il presbiterio, rialzato e quadrangolare, termina in un fondale absidale piano al quale è addossato l’altare maggiore con la relativa soasa. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
XVIII – La chiesa vinee edificata verso il 1700 per volontà degli abitanti locali.
XIX – La chiesa viene ristrutturata.
XX – La chiesa viene ristrutturata verso la metà del XX secolo.