Chiesa della Beata Vergine del Rosario (Trezzano Rosa)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Trezzano Rosa - Via Milano - MI - 20060

02/90960048

Approfondimenti su BeWeb

XVI – Il bene già esisteva ai tempi delle visite pastorali dopo il Concilio di Trento. La chiesa allora era chiamata con il nome dei SS. Carporforo e Donato. Chiesa dalle semplici dimensioni, lontana dal centro dell’abitato, aveva la funzione ausiliaria alla già esistente chiesa principale di San Gottardo.
1570 – Nel 1570 il vescovo Lionetto Chiavone ordinò di togliere i piccoli casamenti alla chiesa addossati che ne rendevano scialbo e poco decoroso l’aspetto.
1642 – Nel 1642 l’edificio già intitolato ai Santi Carporforo e Donato acquisisce anche la denominazione di Maria in ossequio alla Vergine del Rosario, di cui si osserva il culto periodico.
1707 – La chiesa si dota di due altari, uno maggiore in cui viene posta una originale statua lignea della Beata Vergine del Santissimo Rosario, mentre a desta viene posta la statua di San Giuseppe col bambino.

Nei dintorni

Brembate - BG - 24041
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047
Cappella dei Salicì (Brembate)
Brembate - BG - 24041
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Brembate)
Brembate - via Vittorio Veneto, snc - BG - 24041
Santuario della Beata Vergine delle Lacrime (Treviglio)
Treviglio - Via F.lli Galliari - BG - 24047