La piccola chiesa si trova a ovest rispetto al centro abitato; anticipata da un sentiero, la piccola cappella campestre si presenta con una struttura unica quadrangolare dotata di copertura a falde, aperta sul lato principale rivolto verso la valle. L’interno è quadrangolare, interamente affrescato e dotata di altare posto sul fondale absdale. A fianco è situato un piccolo campanile a base quadrangolare.
1650 – La chiesa viene costruita per la sepoltura dei morti per causa della peste.
XIX – La chiesa viene restaurata nel XIX secolo.
XX – Viene completato il campanile, situato a lato della chiesa, negli anni Venti del XX secolo.
1902 – La cappella viene restaurata.