1766 – Fu costruita dal 1766 al 1776, sull’area occupata un tempo dalla Battesimale antica, per conservarvi l’artistico Crocifisso ligneo del XV secolo, un tempo collocato sopra l’arco trionfale della prepositurale e venerato in tutta la Vallassina per le sue facoltà taumaturgiche.
1826 – Nel 1826 venne realizzato un nuovo altare, su progetto dell’Ing. Costantino Verza e successive modifiche furono proposte dal Prof. Amati. L’esecuzione venne affidata a Gerolamo Butti che la completò nel 1827. Sempre in quell’anno vennero aggiunte a lato del Crocifisso dell’altare, le due statue raffiguranti la Madonna Addolorata e San Giovanni Evangelista.
1896 – Vennero donate due statue raffiguranti rispettivamente San Luigi Gonzaga, donata nel 1896 e San Giovanni Bosco donata nel 1941 dalla famiglia Crippa in memoria del missionario Padre Giovanni Crippa. Entrambe le statue vennero collocate nella cappella di Sant’Anna.

Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa della Madonna di Fatima (Civate)
Civate - Via Cerscera - LC - 23862
Chiesetta del Caleotto (Lecco)
Lecco - Via Giovanni Amendola - LC - 23900
Chiesa di San Gregorio (Pescarenico, Lecco)
Lecco - Piazza P. Cristoforo, 7 - LC - 23900