la frazione del Villaggio S. Maria si trova sulla sponda occidentale del fiume Brembo e sorse come centro abitato per gli operai della vicina industria aeronautica Caproni. La parrocchiale, posta al centro dell’abitato è orientata con l’abside a sud. Il fronte principale, preceduto dal ampio sagrato pavimentato con cubetti di pietra nella parte centrale fiancheggiato da due grandi aiuole verdi si presenta essenziale nelle sue linee. Il corpo centrale, avanzato rispetto ai due laterali è delimitato da due lesene in muratura che si ergono ad incrociare la trabeazione che segue le due falde della copertura, ed ospita l’ingresso principale con contorno in marmo. I due corpi laterali, più bassi del centrale, riprendono lo stesso motivo delle lesene in muratura che incrociano la trabeazione che segue la falda del tetto; due strette aperture, una per parte, illuminano l’interno. Unico elemento decorativo presenta in facciata è la croce posta nella parte alta del corpo centrale. L’interno è suddiviso in tre navate da pilastri in cemento armato che si innalzano sino ad incrociare le travi ad alto spessore sempre in cemento armato sulle quali appoggia la copertura piana realizzata con elementi prefabbricati. La navata centrale, più alta rispetto a quelle laterali, riceve luce da piccole aperture poste nella parte alta; altre dodici finestre, sei per lato, illuminano le navate laterali. Il presbiterio, rialzato di tre gradini ospita l’altare comunitario. Due aperture ai lati del presbiterio conducono alla sagrestia e locali di servizio
1855 – la chiesa, ricavata da una preesistente costruzione adibita a centrale termica, con opportune modifiche viene inaugurata e benedetta dal vescovo Giuseppe Piazzi
1972 – in data 17 marzo, la parrocchia del Cuore Immacolata di Maria, nel Villaggio Santa Maria, venne canonicamente eretta dal vescovo Clemente Gaddi, mediante stralcio dalle parrocchie di Ponte San Pietro e di Presezzo
1975 – rifacimento della tinteggiatura interna
2000 – la chiesa è sottoposta ad un generale intervento di ristrutturazione
2004 – viene costruito il campanile