Chiesa dei Santi Quirico e Giulitta (Biviglione, Luino)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Luino - Via Biviglione - VA - 21016

0332/530054

Approfondimenti su BeWeb

XI – La fase più antica della chiesa di Biviglione è documentata con certezza dal rustico campanile, i cui caratteri architettonici e decorativi lo fanno risalire al XI sec. Quanto alla chiesa, nel XVI sec. se forniva una precisa descrizione: l’abside era semicircolare, interamente ornata di pitture allora giudicate assai antiche, e l’unica navata, “parva et obscura”, si sviluppava su una pianta di circa 8×4 m. Lo spazio dei fedeli era coperto con un tetto a vista. All’origine della precoce esistenza di un edificio sacro nella località stava, probabilmente, una qualche forma di patronato privato, legato alla corte agricola di Biviglione; in ogni caso, nel Cinquecento, la chiesa era stata riunita alla parrocchia di Voldomino.
XVII – La fase di ricostruzione fu lunga e impegnò gli abitanti della piccola comunità di Biviglione per tutta la prima parte del XVII sec. Nel 1620 un visitatore diocesano constatò che era stato ricostruito il coro della chiesa. Nel 1640, il cardinale Monti trovò sospesi i lavori per l’ampliamento della navata. Nel 1647 le opere erano definitivamente terminate. La chiesa ne risultò profondamente rinnovata, nell’area presbiteriale, nello spazio per i fedeli e nelle facciate esterne.

Nei dintorni

Itinerario
Milano
10,00€
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Visita guidata
Varese
28,00€
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Castiglione d'Intelvi - via alla Chiesa - CO - 22023
VIA FRANCISCA DEL LUCOMAGNO
Milano
10,00€
Sacro Monte di Varese – Le Cappelle ed il Santuario di Santa Maria del Monte ( VARESE)
Viale del Santuario, Via Prima Cappella, 21100 Varese VA
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Chiesa di Santo Stefano (Castiglione d’Intelvi)
Castiglione d'Intelvi - via alla Chiesa - CO - 22023