La chiesa dei Santi Pietro e Paolo sorge in località Mettone a pochi chilometri dalla frazione di Casirate Olona. L’edificio è caratterizzato da una pianta ad aula unica con cappelle laterali e un’abside semicircolare. La facciata con timpano è costituita da due ordini: l’ordine inferiore è caratterizzato da quattro lesene, due poste nei cantonali della chiesa, le restanti ad incorniciare il portale unico. Nell’ordine inferiore sono poste tre nicchie a frontone spezzato che ospitano le statue della Madonna con Bambino e dei Santi Pietro e Paolo. L’ordine superiore della facciata è caratterizzato da un timpano sorretto da due lesene con capitello ionico e due volute di raccordo che coprono la risalita del tetto. L’interno della chiesa è ampio e luminoso e presenta un ambiente completamente affescato con larghe campiture che imitano un paramento marmoreo. L’altare maggiore è posto nella zona presbiteriale, mentre l’organo è posto in una zona rialzata della controfacciata. Il campanile di forma esagonale presenta un paramento murario esterno in mattone e ha una copertura tronco-conica.
Chiesa di Sant’Ambrogio ‘ad nemus’ (Baselica Bologna, Giussago)
Cappella di San Rocco (San Rocco, Casarile)
Chiesa di Sant’Agata Vergine e Martire (Basiglio)
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Stefano protomartire (Binasco)
Chiesa di Sant’Ambrogio ad nemus (Gualdrasco, Bornasco)