Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Agliate, Carate Brianza)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Carate Brianza - Via Cavour 28 - MI - 20048

0362/903419

https://www.basilicadiagliate.com/

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XI – All’XI secolo risale la costruzione della Basilica e del Battistero.
1724 – La chiesa viene ampiamente rimaneggiata, modificando l’impianto spaziale dell’edificio verso una pianta cruciforme. Viene costruita una sacrestia a sud della chiesa verso il battistero.
1875 – A seguito del crollo di alcuni fornici nel battistero viene redatto un progetto di consolidamento dello stesso e delle absidi della chiesa, oltre ad un intervento generale sulle coperture. Il progetto è a firma dell’ing. Tiberio Sironi di Verano.
1894 – Restauro degli affreschi e delle decorazioni pittoriche presenti nella chiesa.
1897 – La chiesa viene completamente restaurata con un intervento dell’Ufficio Regionale per la Conservazione dei Monumenti della Lombardia, seguito dall’arch. Luca Beltrami, che mira a riportare la chiesa alla sua prima configurazione.
1900 – Viene costruito in stile il campanile, sul lato sud della chiesa, isolato.
1979 – Viene realizzato un vespaio nella cripta e viene posata una nuova pavimentazione in pianelle di cotto su progetto dell’ing. Carlo Gattoni.
1986 – Restauro conservativo degli affreschi presenti in chiesa.
1989 – Viene realizzata la nuova pavimentazione in cotto per l’aula.