Chiesa dei Santi Ippolito e Cassiano (Rogeno)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Rogeno - Via Ratti 1 - LC - 23849

031/865565

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1182 – La chiesa è presente nei documenti dal 1182 con il titolo di San Cassiano.
1398 – Ebbe una sua autonomia dalla plebana di Incino dopo il 1398. La chiesa è citata negli atti della visita dell’Arcivescovo Gabriele Sforza del 1455 e nel 1461 risulta la doppia intitolazione dei Santi Ippolito e Cassiano.
1536 – Venne ricostruita nel 1536 e nel 1574, nel corso della visita dell’Arcivescovo Carlo Borromeo venne giudicata non idonea, come descritto in un documento del 1583 con lo schema in pianta dello sviluppo della chiesa. Vengono successivamente eseguiti lavori di ampliamento e modifica con anche l’innalzamento della torre campanaria, concluso nel 1596.
1644 – Nel 1644, in occasione della visita pastorale, la chiesa risulta oggetto di lavori di ampliamento e nel 1686, con la visita dell’Arcivescovo Federico Visconti, viene descritta a lavori ultimati con quattro cappelle in corrispondenza dell’unica aula, oltre all’altare maggiore.
1800 – A partire dai primi anni del 1800 vennero eseguiti i lavori di ampliamento della chiesa, che si protrassero fino ai primi del 1900. Nel marzo del 1905 risulta demolita l’antica casa parrocchiale sulla cui area venne innalzato il presbiterio ed il transetto sormontato dalla cupola ottagonale con lucernario, su progetto dell’Arch. Zanoni di Milano. Nel 1925 venne eseguita la campagna decorativa degli interni ad opera del pittore Luigi Morgari, ultimata e benedetta nel 1927.
1987 – Nel 1987 vennero eseguiti interventi di risanamento e ristrutturazione della chiesa con la formazione dell’impianto di riscaldamento a pavimento, la formazione della nuova pavimentazione e l’adeguamento liturgico del presbiterio con la formazione della nuova mensa in marmo, su progetto di P. Ercole Ceriani.

Nei dintorni

Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050