La chiesa principale della parrocchia di Bigarello sorge forse nel luogo più disperso del comune stesso: l’edificio, infatti, si trova nel mezzo delle campagne mantovane. Tale ambiente, però, permette alla chiesa di avere uno sfondo molto suggestivo, e privo di interruzioni, su cui si staglia la facciata di colore giallo e la parte retrostante con particolari finestre termali.
1749 – La chiesa venne costruita tra il 1749 e il 1751
1900 – La chiesa subì gravi danni a inizio del secolo scorso a causa di un incendio che portò alla costruzione di una nuova soffittatura lignea.