Chiesa dei Santi Ambrogio e Bernardo (Limonta, Oliveto Lario)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Oliveto Lario - P.zza Ferretti 11 - LC - 23865

031/969774

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1497 – La chiesa è probabilmente di origine altomedievale, anche se il titolo di San Bernardo potrebbe risalire all’insediamento dei cistercensi nel 1497, che avevano alcune proprietà in paese.
1663 – L’edificio venne completamente ricostruito a partire dal 1663 e i lavori vennero completati nel 1673, per volere dell’abate Giuseppe Rainoldi. Contestualmente ai lavori venne fondata la cappella di Sant’Antonio da Padova dai Gazzinelli di Como. Nel 1680 venne completata la cappella dell’Immacolata.
1714 – Venne completata la facciata con la costruzione del portico nel 1714, la sistemazione della facciata stessa con la suddivisione in due ordini ed il campanile. Si intervenne nel 1797 anche all’interno della chiesa con decorazioni in stucco e la formazione dell’altare maggiore in marmo, in sostituzione dell’altare ligneo esistente, oltre al pulpito ligneo.
1946 – Venne eseguito un intervento di ristrutturazione completa dell’edificio nel 1946, con la revisione delle coperture, delle facciata e degli interni.