posta accanto alla chiesa parrocchiale, ed eretta a memoria dell’illustre concittadino, la cappella presenta esternamente un portico dalle linee contemporanee che si eleva a tutt’altezza ed è diviso in due ordini; con pianta quadrata è sorretto da quattro pilastri quadrati, di cui due addossati alla parete principale. Nel secondo ordine del portico, entro un timpano stilizzato, compare lo stemma papale di Angelo Roncalli. Internamente la cappella si presenta a navata unica suddivisa in due campate di cui la seconda più ampia in larghezza della prima. Priva di particolari decorazioni, è visibile la struttura portante in cemento armato ed il tamponamento tra le strutture è in laterizio. Il presbiterio, rialzato da quattro gradini in marmo rispetto all’aula, presenta al centro l’altare comunitario
1968 – il progetto venne ideato dell’architetto Giovanni Muzio
1969 – la prima pietra fu benedetta da mons. Loris Capovilla il 7 aprile
1976 – consacrazione della cappella