posta sul retro del Santuario, la cappella è anticipata da un ampio sagrato in erba e da un piccolo portico in muratura, costituito da due lesene che sorreggono la copertura a due falde. Al centro è posta un’apertura ad arco con contorno in pietra, ricavata all’interno di un’ulteriore sfondato ad arco. L’apertura è rialzata di quattro gradini in pietra, rispetto alla quota del prato sottostante. La facciata vera e propria, è costituita da un ingresso ad arco chiuso da cancellata. L’ingresso è costituito da un contorno in pietra ed è affiancato da una finestra per lato, con contorno in muratura e inferriate. L’interno è a pianta rettangolare coperto da volta a botte con lunette
XVIII – la costruzione della cappella è legata alle vicende storiche del santuario