Edificio ad aula unica e pianta rettangolare. Il profilo della facciata, in laterizi, è a capanna con una tettoia anticipata da un vestibolo vetrato a protezione dell’unico accesso. Il timpano è intonacato e sormontato da una croce metallica.
L’interno è illuminato da una serie di aperture rettangolari lungo i fianchi, sopra le quali sono disposte le stazioni della Via Crucis. Il presbiterio, sopraelevato, ha terminazione piana, dove trova posto un grande crocifisso ligneo. La copertura dell’aula è costituita dalle travi di cemento a vista, a cui è stata applicata una minima decorazione pittorica.
sec. XX? – La chiesa viene costruita per gli abitanti del rione Casignolo.