Battistero di San Giovanni Battista (Cantù)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Cantù - CO - 22063

031/714126

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1007 – l complesso romanico di Galliano è composto dalla chiesa di San Vincenzo e dal battistero di San Giovanni Battista ed è stato consacrato nel 1007 da Ariberto da Intimiano, arcivescovo di Milano.
Il battistero dedicato venne eretto verso la fine dell’ XI secolo, dopo la consacrazione della basilica fatta da Ariberto.
1400 – Lo stato di conservazione del complesso della chiesa e del battistero inizia a peggiorare dal 1400 e successivamente, a seguito della visita pastorale del 1570 e dei sopralluoghi del 1579 e 1582, il Cardinale Carlo Borromeo nel 1582 decretò il trasferimento del capitolo alla chiesa di San Paolo in Cantù, che fu portato a termine nel 1584. Inoltre prescrisse di eseguire alcune opere per la manutenzione degli edifici.
1616 – Nel 1616, a seguito della visita pastorale, il Cardinale Federico Borromeo rinnovava le prescrizioni ed esortava al mantenimento dell’edificio.
Nel 1682 venne constatato il completo abbandono e degrado dell’edificio da parte di Mons. Francesco Franchedino.
1780 – Nella relazione del 1780 redatta da padre Giuseppe Allegranza su incarico di Mons. Vismara, venne confermato il cattivo stato di conservazione dell’edificio.
Nel 1798 fu soppresso il Capitolo di San Paolo in Cantù e si provvide alla vendita dei beni tra cui la chiesa e il battistero di Galliano giudicati di nessun interesse artistico. Il complesso venne acquistato dai signori Fioretti e Beretta. A seguito della protesta dell’allora parroco Don Giacomo Calderini, che non riteneva la compravendita perché la chiesa non era sconsacrata, nel 1801 venne eseguito un sopralluogo della commissione artistica con il compito di valutare il valore artistico del complesso. Nella relazione consegnata alla Direzione Centrale dei Beni Nazionali venne indicato che la chiesa non era da ritenersi monumento d’arte mentre il battistero veniva giudicato d’interesse. A seguito della relazione la chiesa venne ristrutturata ed adibita a casa colonica mentre il battistero continuò ad essere utilizzato.
1831 – Nel 1831 il parroco Don Carlo Annoni fece redigere un accurato rilievo del complesso della chiesa e del battistero dall’Ing. Montanara, successivamente inserita nella pubblicazione del 1835.
Nei documenti del 1883 relativi al restauro conservativo intrapreso sul battistero dalla Sovrintendenza ai Beni Archeologici, la parrocchia di San Paolo è indicata come proprietaria dell’edificio. I lavori compresero il consolidamento e ripristino della struttura, il completamento dell’intonaco e l’esecuzione di ricerche archeologiche, oltre al ripristino dell’altare.
1955 – A partire dagli anni 1955 sono stati eseguiti interventi di risanamento all’edificio oltre alla posa della pavimentazione interna in cotto.