Battistero della Basilica dei Santi Pietro e Paolo (Agliate, Carate Brianza)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Carate Brianza - Via Cavour 28 - MI - 20048

0362/903419

Approfondimenti su BeWeb

1000 – Viene edificato il battistero contestualmente alla vicina basilica.
1578 – Durante la visita pastorale compiuta da san Carlo Borromeo viene trovata, smontando l’altare, una capsella reliquiaria composta da tre contenitori di diverso materiale e fattura di probabile origine orientale (VI-VII).
1759 – Il battistero viene collegato con la basilica con un andito di passaggio in occasione dei lavori condotti da l prevosto Pier Francesco Curioni. Attestato dalla visita Pozzobonelli.
1892 – Durante i restauri condotti da Luca Beltrami, Giuseppe Moretti e Luigi Perrone la struttura viene isolate e indagato l’interno.
2006 – Restauro degli afreschi raffiguranti il “Compianto di Cristo” e “S.Onofrio”.
2015 – Vengono rifatte le coperture di Basilica e Battistero.
2016 – Restauro degli affreschi sul lato nord.

Nei dintorni

Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Macherio - MI - 20050
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030
Chiesa di San Giovanni Bosco (Giussano)
Giussano - via Massimo D'Azeglio, 32 - MI - 20034
Chiesa della Sacra Famiglia (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - via Libertà, 43 - MI - 20050
Chiesa di San Cassiano (Macherio)
Macherio - MI - 20050
Chiesa dell’Adorazione (Veduggio con Colzano)
Veduggio con Colzano - V.le Segantini, 14 - MI - 20050
Chiesa di San Clemente Papa e Martire (Seveso)
Seveso - via B. Colleoni, 4 - MI - 20030