• 1504, 29 settembre: Apparizione della Vergine Maria a Mario Omodeo.
  • 1505, 25 marzo: Posa della prima pietra del santuario.
  • 1506: Esecuzione del portale meridionale, probabilmente già finiti i muri perimetrali.
  • 1513: La chiesa è officiata, sebbene incompleta.
  • 1519: La cappella della Madonna era probabilmente a uno stadio avanzato di costruzione; commissione dell’altare ligneo a Giovan Angelo e Tiburzio del Maino.
  • 1524: Consegna dell’altare ligneo dei Del Maino.
  • 1528: Consacrazione ufficiale del santuario.
  • 1530-1534: Alessandro della Scala scolpisce il portale maggiore.
  • Intorno al 1577: Erezione della torre campanaria.
  • Intorno al 1580: Costruzione del tiburio e della cupola ad opera di Pompeo Bianchi.
  • Entro il 1587: Ultimazione del tiburio e della cupola; collocazione della statua di San Michele sulla lanterna.
  • 1638: Giovan Battista Salmoiraghi viene incaricato dei rilievi della cantoria dell’organo.
  • 1640: Ultimazione del rilievo centrale della cantoria con l’Adorazione dei pastori.
  • 1650-1651: Realizzazione del telero dell’Incoronazione della Vergine da parte di Carlo Marni.
  • 1798: L’ancona lignea dell’altare della Madonna viene smontata e forse distrutta per asportare le lamine d’argento.
  • Primi anni dell’Ottocento: Gabriele Longhi realizza l’altare attuale in marmo per la cappella della Madonna.
  • 2003, 1 luglio: La custodia e l’ufficiatura del santuario vengono affidate al clero diocesano.
  • 2003, 6 luglio: Il vescovo di Como dichiara il Santuario della Madonna di Tirano ‘diocesano’

Nei dintorni

Corteno Golgi - Galleno - BS - 25040
Corteno Golgi - BS - 25040
Corteno Golgi - Sant'Antonio - BS - 25040
Teglio - SO - 23036
Chiesa di San Bartolomeo (Galleno, Corteno Golgi)
Corteno Golgi - Galleno - BS - 25040
Chiesa di San Martino (Corteno Golgi)
Corteno Golgi - BS - 25040
Chiesa di Sant’Antonio Abate (Sant’Antonio, Corteno Golgi)
Corteno Golgi - Sant'Antonio - BS - 25040
Chiesa di Sant’Eufemia (Teglio)
Teglio - SO - 23036