Santuario della Beata Vergine di Paitone (Paitone)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Paitone - BS - 25080

030/6919664

Approfondimenti su BeWeb

XVI – Il santuario della Beata Vergine di Paitone ebbe origine da una apparizione avvenuta nel 1532. Due anni dopo, nel 1534, il popolo di Paitone e dintorni, con il consenso di monsignore Mattia Ugoni vescovo di Famagosta e suffrageo dell’ordinario di Brescia cardinale Francesco Cornaro, diede inizio alla costruzione della chiesa.
XVIII – Nel XVIII sec. le volte vennero decorate ad affresco.
XX – Nel 1923 venne approntato dall’architetto Egidio Dabbeni un progetto per il restauro della fabbrica.
XX – Nel 1960 Giacinto Trainini eseguiva sulla parete destra un opera pittorica raffigurante Le Nozze di Cana.
XX – Verso il 1982 sono stati eseguiti lavori di restauro in occasione del 450 anniversario dell’apparizione.
XX – Negli anni ’90 del XX sec. è stata costruita la scalinata di accesso al Santuario e sagrato antistante.

Nei dintorni

Paitone - BS - 25080
Paitone - Via S. Giulia 8 - BS - 25080
Paitone - BS - 25080
Paitone - BS - 25080
Chiesa di San Rocco (Paitone)
Paitone - BS - 25080
Chiesa di Santa Giulia (Paitone)
Paitone - Via S. Giulia 8 - BS - 25080
Chiesa di San Martino (Paitone)
Paitone - BS - 25080
Chiesa del Sacro Cuore (Paitone)
Paitone - BS - 25080