Santuario della Beata Vergine della Coltura (Lenna)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Lenna - BG - 24010

0345/81031

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1612 – la chiesa venne edificata nel luogo dove si trovava una fucina per la lavorazione del ferro. orge nei prati della nostra piana e sullo sfondo si stagliano alti e svettanti monti. In quel luogo sorgeva una fucina con quattro magazzini vicini. La fucina era chiamata “fucina da Gromo”. La tradizione orale riferisce che, nella fucina da Gromo, un fanciullo al di sotto dei quattordici anni, vi lavorava come garzone da fabbro e ogni qual volta che si recava nel magazzino a prendere carbone si attardava nella contemplazione di un immagine della Beata Vergine Addolorata dipinta sul muro, Un giorno fra gli altri quella Sacra immagine gli apparve piu’ bella e rischiarata d’insolito splendore
1867 – nel novembre del 1867 si radunarono i dieci capi famiglia di Lenna e decisero, contribuendo a proprie spese, di dotare la chiesa di una nuova pavimentazione. Infatti nella primavera dell’anno successivo la chiesa risultava pavimentata dal maestro Galli di Bergamo
1936 – vengono effettuati lavori di restauro e rifacimento di alcune decorazioni interne
1946 – quando arrivò in parrocchia il nuovo arciprete don Giacomo Carrara, vide che una delle cose necessarie da fare era la sostituzione del pavimento in cotto che risultava tutto sconnesso e consumato
1980 – viene posata una nuova porta d’ingresso con rivestimento in rame
1999 – vengono posate nuove pavimentazioni nel presbiterio e nell’abside
2004 – viene restaurato il castello campanario
2013 – sostituzioni dei canali di gronda e risanamento delle pareti esterne laterali e dell’abside