Santuario della Beata Vergine Addolorata (Nembro)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Nembro - via Lonzo - BG - 24027

035/520858

Approfondimenti su BeWeb

XIV – la tradizione fa risalire la fondazione della chiesa all’8 dicembre 1374 per volontà del nobile Bernardo Vitalba, come chiesa annessa al castello.
1469 – il primo documento relativo alla chiesa riporta la data del 1469
1511 – il 22 dicembre 1511 viene raggiunto un compromesso sulla gestione del Santuario tra l’Arciprete e i nobili Vitalba
1512 – nel 1512, come riportato su alcuni affreschi all’interno dell’edificio, la chiesa venne decorata
1520 – nel 1520 secolo la chiesa subì un primo ampliamento contestualmente ad importanti lavori di restauro
1533 – nel 1533 viene dipinta l’Addolorata
1675 – nell’ultimo quarto del XVII secolo, circa nel 1685, la chiesa subì importanti lavori di restauro
1819 – lavori di restauro sulla chiesa
1847 – nel 1847 la proprietà della chiesa fu trasferita dalla famiglia vitalba alla
Fabbriceria della Parrocchia di Nembro.
XX – nei primi decenni del ¿900 la chiesa subì un’ulteriore ampliamento e il contestuale rifacimento della facciata
1911 – nel 1911 vennero intrapresi dei lavori di restauro sulla chiesa, i quali portarono l’anno seguente all’ampliamento della stessa
1912 – nel 1912 vennero realizzate due piccole cappelle laterali sui fianchi della seconda campata
1913 – nel 1913 l’interno dell’edificio viene arrichito con affreschi
1915 – l’8 agosto 1915 la chiesa viene Consacrata
1920 – l’8 agosto 1920 Incoronazione della Madonna dello Zuccarello
1937 – costruzione di nuovo portico
1942 – il 22 luglio 1942 visita vescovile di mons. Adriano Bernareggi
1955 – formazione di nuovo altare laterale
1975 – nel 1975 viene realizzata la strada carrozzabile che conduce sul colle dove è posto il Santuario
1991 – nel 1991 vennero restaurate le facciate della chiesa
XXI – Nei primi anni del nuovo millennio il complesso del Santuario intorno alla chiesa è stato ampliato per realizzarvi ambienti per i pellegrini ed un Centro di Spiritualità.
2005 – tutti gli affreschi e le decorazioni sono stati restaurati nel 2005

Nei dintorni

Nembro - via Puccini - BG - 24027
Alzano Lombardo - via al Luio - BG - 24022
Alzano Lombardo - via Roma n.7 - BG - 24022
Alzano Lombardo - via Busa n.63 - BG - 24022
Nembro - via Gavarno Sant'Antonio - BG - 24027
Chiesa di San Rocco (Viana, Nembro)
Nembro - via Puccini - BG - 24027
Chiesa di Nostra Signora di Fatima (Alzano Sopra, Alzano Lombardo)
Alzano Lombardo - via al Luio - BG - 24022
Chiesa di San Michele (Alzano Lombardo)
Alzano Lombardo - via Roma n.7 - BG - 24022
Chiesa della Santissima Trinità (Nese, Alzano Lombardo)
Alzano Lombardo - via Busa n.63 - BG - 24022
Chiesa di Sant’Antonio da Padova (Gavarno Sant’Antonio, Nembro)
Nembro - via Gavarno Sant'Antonio - BG - 24027