La chiesa di Sant’Antonio, che un tempo sorgeva fuori dal centro abitato, si presenta con una pianta a navata unica irregolare. Le pareti interne della navata sono prive di decorazioni; il presbiterio, rialzato di un gradino, è di forma quadrata ed è voltato a crociera. Sulla parete di fondo vi sono tre affreschi tardo ottocenteschi e la volta presenta decorazioni a racemi. La navata è caratterizzata dal tetto ligneo con capriate, realizzato nell’intervento del 1982. Esternamente la chiesa si presenta intonacata nella parte della navata ed al grezzo per la zona del presbiterio e della sacrestia. La facciata a capanna è caratterizzata da un portale in pietra sagomato e da un oculo semicircolare posto al centro.
Il campaniletto è del 1608 e reca una campana del 1507, una delle più antiche della Valsassina.
XVII – La struttura probabilmente tardogotica dell’oratorio venne modificata in parte nel 1608 quando fu costruita la nuova abside quadrata coperta da volte a vela.
XVII – Prima del 1678 venne realizzata nell’oratorio una volta di tavole di larice dipinte e decorate all’intradosso, successivamente smantellata.
1608 – Nel 1608 venne costruito un piccolo campanile tra chiesa e presbiterio, in sostituzione dei due piastrini in facciata che originariamente sostenevano la campana.
XVIII – La sacrestia venne realizzata, alle spalle del presbiterio, prima del 1741.
1894 – Nel 1894 vennero smantellate, non senza contestazioni, le volte lignee e si procedette alla costruzione di volte in muratura.
1982 – Le volte in muratura sono state eliminate nel 1982 per ripristinare la copertura con travi a vista e tavole di legno su progetto dell’arch. don Gaetano Banfi.
Nei dintorni

Strada di Lezzeno, Bellano, LC, Italia

Bonzeno, Bellano LC, Italia

Via Bartolomeo Nogara, 3, Bellano, LC, Italia

Piazza San Giorgio, Bellano LC, Italia

Piazza Santa Marta, Bellano LC, Italia
