XIX – L’attuale chiesa venne costruita per soddisfare le nuove esigenze dei parrocchiani che la chiesetta di S. Bartolomeo – sussidiaria di Turro e attualmente destinata a biblioteca comunale- non riusciva più ad assolvere.
1925 – I lavori per la nuova chiesa iniziarono nel gennaio del 1925, su progetto dell’ing. Edoardo Bovone e poi dell’ing. Guglielmo Pedrazzini con varie modifiche al disegno originario ad opera dell’architetto mons. Polvara. Nel dicembre di due anni dopo furono conclusi i lavori fondamentali e vi venne trasferita la statua di S. Teresa del Bambin Gesù e la Reliquia donata dal Cardinale.
1928 – L’attuale altare maggiore fu realizzato e consacrato il 5 gennaio 1928. Nello stesso anno la chiesa venne elevata a parrocchia dal cardinale Eugenio Tosi.
1931 – La chiesa venne consacrata il 9 Marzo dal cardinale Ildefonso Schuster.
1971 – Progetto per l’adeguamento liturgico del presbiterio ad opera degli architetti Vito e Gustavo Latis. Furono rimosse le due balaustre rettilinee che dividevano il presbiterio dall’aula.