addossata alla chiesa parrocchiale presenta la facciata intonacata ed ospita al centro l’ingresso con contorno in pietra rialzato di due gradini. Sopra l’ingresso è posta una finestra rettangolare con contorno in pietra e completa di inferriata. Più in alto ancora, è collocata una finestra quadrata con contorno in pietra e inferriate. Conclude l’edificio la copertura con struttura in legno e manto in coppi. Internamente la cappella presenta unica navata a pianta rettangolare, divisa in quattro campate, da lesene che terminano con capitelli e cornicione perimetrale. Nella seconda campata a sinistra è posta una finestra mentre a destra ve ne sono tre. Nella terza campata a sinistra è posta la statua raffigurante la Madonna entro nicchia, a destra invece è collocato un confessionale. Nella quarta campata a sinistra è posta una finestra. Nell’ultima campata a destra è posto l’ingresso che mette in comunicazione con la parrocchiale
1963 – originariamente la chiesa era interna all’asilo del paese; questa piccola chiesa viene inaugurata nel 1958 ma successivamente nel 1961 il vecchio asilo viene demolito e con esso anche la chiesa. La chiesa viene ricostruita addossata alla parrocchiale