Chiesa di Santa Maria del Sasso (detta Santa Maria di Dicinisio) (Sormano)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Sormano - Via Monte S.Primo - CO - 22030

031/671651

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XVI – L’edificio del XVI secolo, descritto anche nella visita pastorale di San Carlo del 1570, venne successivamente ristrutturato nel corso del XVII secolo con la costruzione di un nuovo altare prescritto dal Cardinale Federico Borromeo.
1898 – Nel 1898 venne collocata all’interno della chiesa la via crucis proveniente dalla parrocchiale. Nel 1915 vennero eseguiti alcuni interventi di decorazione da parte del decoratore Paolino Galimberti di Valbrona.
1941 – Nel 1941, a causa di problemi di umidità in corrispondenza delle murature perimetrali della chiesa, si iniziarono i lavori di risanamento con il rifacimento dell’intonaco e nel contempo venne eseguita la decorazione della volta con affreschi ad opera di Giovanni Sormani. Nel 1960 vennero eseguiti interventi di rifacimento delle coperture mentre nel 1963 vennero rifatti il pavimento del presbiterio e la mensa in marmo. Successivamente, nel 1984, venne rifatto nuovamente il tetto della chiesa e nel 1986 le pareti esterne sono state scrostate dall’intonaco presente per lasciare la muratura con pietra a vista.
1991 – A partire dal 1991 venne eseguito un intervento di restauro degli interni con la sostituzione degli intonaci ammalorati e la decorazione eseguita dal pittore Ernesto Monti, che ha eseguito anche il restauro del presbiterio, dell’altare ligneo e della trave lignea in corrispondenza dell’arco trionfale. Durante i lavori di restauro venne ritrovata dietro la tavola dell’altare, raffigurante l’Adorazione del Bambino con Santi, una pergamena con l’attribuzione dell’opera alla scuola del Foppa. I lavori vennero ultimati nel 1992.

Nei dintorni

via San Giorgio -Crevenna - Erba (Co)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Via Privata del Pozzo, 23862 Civate, LC, Italia
Eremo di San Salvatore (Erba)
via San Giorgio -Crevenna - Erba (Co)
Chiesa di Sant’Ambrogio (Bindella, Erba)
Erba - Via I° Maggio - CO - 22036
Abbazia di San Pietro al Monte (Civate)
Via Privata del Pozzo, 23862 Civate, LC, Italia