La chiesa realizzata dall’architetto Soncini e costruita dalla Ditta Casiraghi, è una costruzione di grandi dimensioni in stile rinascimentale fiorentino.
Presenta un portico di ingresso molto alto e poco profondo scandito da sei colonne.
La chiesa sia internamente che esternamente ha un impianto semplice e severo.
E’ costituita da una navata unica, con cappelle laterali comunicanti tra loro, con tetto a capanna.
1950 – La prima pietra fu posata il 15 ottobre 1950, alla presenza del Cardinale Schuster, mentre la consacrazione avvenne il 24 maggio 1952. Il progetto è stato realizzato dall’architetto Soncini.
1971 – Nel 1971, venne realizzata la sacrestia con annessi i locali adibiti a residenza per i sacerdoti.
1979 – Nel 1979, sul fianco della chiesa rivolto verso la strada, è stata realizzata una cappella per il servizio liturgico feriale, con salone sottostante.