La pieve di S. Maria Assunta, è la chiesa più antica dell’area. Situata in frazione Piè del Dosso, è anticipata da un parterre a verde. La chiesa presenta una facciata molto semplice e priva di decorazioni, quadrangolare, con cornicione rettilineo a coronamento che corre lungo tutta la sua dimensione della facciata. Al centro sono inserite le aperture, du cui un portale marmoreo ed una finestra posta sueperiormente. L’interno è a navata unica, compartito in quattro campate da archi traversi a sesto acuto, contraffortati da piloni esterni, sorreggenti la copertura con travi lignee a vista e tavelloni in cotto, con una tipoliga diffusa nelle chiese di Lombardia. sul fondo dell’aula, in prossimità dell’arco Santo, sono presenti ai lati, due strutture autonome cupoliformi che delimitano lo spazio riservato agli altari laterali e che sono interamente affrescate. Il presbiterio, affrescato, è di dimensioni ridotte rispetto all’aula, ed è dotato di abside semicircole, con copertura in parte ad ombrello e nervature in rilievo mentre nella parte retrostante presenta un intradosso piano. Adiancenti alla chiesa sono situati la sacrestia ed il campanile.
IX – Anticamente vi era un luogo di culto probabilmente di origine longobarda.
XV – La chiesa subisce un intervento di trasformazione che ne delinea l’assetto attuale.
XV – La chiesa viene affrescata, soprattutto nel presbiterio e nell’abside, ad opera di Luca Mombello.
1476 – La chiesa viene affrescata.